293 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI UCCELLI vol. 3POLLICINOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORADINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 240

Alessandro Aiuti e Annamaria Zaccheddu - La cura inaspettata (Mondadori)

Alessandro Aiuti e Annamaria Zaccheddu presentano "La cura inaspettata" (Mondadori) con Beatrice Mautino e Maria Grazia Roncarolo, in collaborazione con Fondazione Telethon. Quarant’anni di ricerca sull’HIV attraverso i punti di vista dell’immunologo Fernando Aiuti, uno dei primi in Italia a occuparsi di AIDS, anche nella lotta allo stigma intorno ai malati, e suo figlio Alessandro, che ne ha raccolto il testimone diventando un ricercatore di frontiera nel campo della terapia genica.

Socrate: Storia della filosofia per bambini con Simone Regazzoni

Un viaggio con Simone Regazzoni in quattro tappe video per esplorare storie e concetti di pensatori che della filosofia sono grandi maestri. Si inizia con Socrate, padre della filosofia intesa come amore per il sapere e ricerca della verità attraverso il metodo dialogico della domanda e della risposta.

Platone: Storia della filosofia per bambini con Simone Regazzoni

Un viaggio con Simone Regazzoni in quattro tappe video per esplorare storie e concetti di pensatori che della filosofia sono grandi maestri. Allievo di Socrate, Platone fonda la sua scuola, l’Accademia, dove allenare l’unità di mente e corpo con esercizi di ginnastica e con il dialogo, unico modo per elevarsi e raggiungere le idee.

Qui si fa l'Italia #5 - L’altra faccia della luna: Licio Gelli e la P2

"L’altra faccia della luna: Licio Gelli e la P2" a cura di e con Lorenzo Baravalle e Lorenzo Pregliasco.
Tra sottotesti, morti sospette e intrecci nei più gravi misteri italiani, raccontiamo la storia della P2, dei magistrati Colombo e Turone che l’hanno scoperta, di Tina Anselmi, presidente della Commissione parlamentare sulla Loggia segreta, raccontata nel libro a cura di Anna Vinci La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi (Chiarelettere).
Quali sono i momenti che hanno segnato un prima e un dopo nella storia del nostro Paese? In uno dei podcast più ... continua

Alberto Schiavone: Alfabeto Simenon (Edizioni BD) con Marco Missiroli

Un affresco grafico e coraggioso del creatore di Maigret: l'autore Alberto Schiavone presenta "Alfabeto Simenon" (Edizioni BD) con Marco Missiroli.

Qui si fa l’Italia - Bologna 2 agosto 1980, la strage di tutti

A cura di e con Lorenzo Baravalle e Lorenzo Pregliasco Quella di Bologna è la strage con più vittime della storia italiana: 85 morti, 200 feriti. Una ferita ancora aperta nel cuore della città e del Paese. Oggi raccontiamo quel giorno così terribile e ricostruiamo le trame intrecciate e oscure dell’eversione di destra e dei depistaggi.

Primo Levi: Tra scienza e letteratura

"Primo Levi e Leonardo Sinisgalli tra scienza e letteratura" è il confronto tra Marco Belpoliti, Claudia Durastanti e Claudio Bartocci a partire da "La chiave a stella" e "Il sistema periodico". Introduce di Mimmo Sammartino, presidente Fondazione Sinisgalli. In collaborazione con Fondazione Sinisgalli, Einaudi editore, Comune di Settimo Torinese e Fondazione ECM. Nell'ambito di "Io so cosa vuol dire non tornare. Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi"

Alessia Gazzola: Costanza e buoni propositi (Longanesi)

La presentazione del libro "Costanza e buoni propositi" di Alessia Gazzola edito da Longanesi. Con l'autrice dialoga Fabrizio Cocco, editor. Ritorna Costanza Macallè, la paleopatologa dai capelli rossi dell’autrice dell’Allieva. Costanza dovrà confrontarsi con importanti decisioni da prendere, cuori poco inclini ad ascoltare il cervello e un sito archeologico milanese che porta alla luce un incredibile mistero dal passato medievale della città. E soprattutto con la possibilità che, in fondo, i suoi buoni propositi siano solo illusioni.

Monica Perosino - La neve di Mariupol (Paesi edizioni)

Monica Perosino presenta "La neve di Mariupol" (Paesi edizioni) con Simonetta Sciandivasci. L’inviata di guerra per “la Stampa” documenta l’invasione russa in Ucraina attraverso la discesa nell’inferno di una donna che questa guerra se la carica sulle spalle, con intorno volontarie, profughe, fotografe, contadine che offrono rifugio e intellettuali che vivono la lacerazione della cultura in cui si erano formate.

La rassegna stampa del Post - 11/11/23

I giornali, spiegati bene La rassegna stampa del Post con Francesco Costa e Luca Sofri. Torna l’appuntamento cult del sabato mattina per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione.